Buon pomeriggio lettori!
Oggi sul blog voglio presentarvi la mia recensione sul libro di Serena Brucculeri, A…COME AMORE, uscito appena una settimana fa ed edito da Darcy Edizioni.
Quello di Serena è davvero un piccolo gioiello, un libro scritto con il cuore e capace di esprimere il vero senso dell’amore con una delicatezza assoluta.
In A…COME AMORE l’autrice ha saputo descrivere, in modo semplice e realistico, le fasi dell’amore tra una coppia. L’infatuazione, il crollo delle proprie certezze, l’abbandono agli istinti più carnali, la quotidianità di una relazione, la crisi, la rinascita.
Ovviamente non aspettatevi spoiler poichè non ve ne saranno. Questo è un libro che va letto,pagina dopo pagina, per assaporarne la bellezza e semplicità.
Durante la lettura ho avuto il privilegio di conoscere i due personaggi principali. Melody Trevor, una donna forte, dinamica, dallla bellezza prorompente e dalla dolcezza disarmante. Una ragazza madre che ha saputo trasformare il proprio dolore in qualcosa di più forte, grazie all’amore per il suo piccolo Ricky e grazie all’orgoglio per se stessa. In lei vedo molte donne che magari, dopo un divorzio o una delusione amorosa, non si lasciano sconfiggere dallo sconforto, ma in esso trovano la forza di rinascere.
Abbiamo poi Jensen Harper, bello, affascinante, dai capelli lunghi che ricadono sulla fronte e dal fisico atletico e possente. Un romantico, in fondo al cuore, che ha dovuto nascondere la propria indole dopo una brutta delusione amorosa, divenendo un latin lover, ogni sera una donna diversa, senza sentimenti ma solo sesso. Insomma uno di quelli che considereremo “stronzi” ma che in fondo hanno molto di più.
La loro è una storia d’amore nata con propositi funesti, forse più condita da pregiudizi che altro di più, per poi trasformarsi, un pò alla volta, in qualcosa di solido, irrefrenabile.
Consiglio questa lettura perchè è una storia reale, non ha nulla di trascendentale o fantasioso, una storia che tutti potrebbe vivere.
3 pensieri su “Recensione. A…COME AMORE di Serena Brucculeri”