Buonasera lettori!
Nell’ambito del Review Tour organizzato dalla Darcy Edizioni per il lancio dell’ultimo libro di Fabiana Andreozzi “Eternal Damnation – Piovuta dal cielo“, un musical romance uscito il 12 gennaio. Racconto qui la mia esperienza in seguito alla lettura del libro.
SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: Eternal Damnation – piovuta dal cielo
Autore: Fabiana Andreozzi
Editore: Darcy Edizioni
Genere: Romance contemporaneo
Data di uscita: 12 gennaio 2019
TRAMA
Diciannove anni appena compiuti e un passato da dimenticare che le pesa come una zavorra. Angela parte per Londra alla ricerca della sua nuova vita, del suo nuovo posto nel mondo. Ha solo un sogno futile da inseguire, andare al concerto degli Eternal Damnation e incontrare Ren, dopo tanti anni, sperando che anche lui si ricordi ancora di lei. Quando sembra che il suo sogno si stia realizzando, il destino le gioca l’ennesimo scherzo: resterà letteralmente impigliata in un altro affascinante componente della band, che le darà del filo da torcere.
E se uno la ama come se il tempo divisi non fosse mai esistito, l’altro la odia, a quanto pare, senza motivo.
Tra segreti da scardinare, l’ispirazione da recuperare, un passato che torna a galla e si cerca di cancellare, la musica è l’unico leitmotiv che conta insieme ai battiti del cuore che lentamente la porteranno a scoprire l’amore…
RECENSIONE
Il romanzo si apre con la presentazione della protagonista di tutta la storia, Angela, una graziosa ragazza della vicina periferia di Roma. Travolta da una tragedia familiare che l’ha sconvolta, racimola tutti gli spiccioli disponibili e si trasferisce a Londra.
Pur di raggiungere una stabilità emotiva che le manca oramai da troppo tempo, è disposta a fare qualsiasi lavoro, in fondo non le basta tantissimo per vivere bene.
Ma perchè proprio Londra? Per comprendere questa scelta è necessario fare qualche passo indietro nella storia.
Angela purtroppo era vittima della violenza di un padre alcolizzato. Unico rifugio sicuro per lei, durante la foga violenta del padre, era tra le braccia e la musica del suo vicino di casa, Ren, che l’accoglieva e la proteggeva e di cui lei era fortemente innamorata.
Purtroppo Ren ben presto si trasferisce proprio a Londra dove aveva trovato un posto come chitarrista nella famosa ben degli Eternal Damnation, molto in voga in quel periodo e, di conseguenza, suo gruppo musicale preferito.
Sembra ovvio che arrivata a Londra la prima cosa da fare è cercare un biglietto per andare ad un loro concerto (spendendo quasi tutto ciò che aveva guadagnato) pregustando già l’idea di rivedere il suo uomo ideale, il suo Ren, di cui infondo è sempre stata innamorata.
Sorprendentemente scopre non solo che Ren si ricorda perfettamente di lei, del suo scricciolo, ma che anche lui ne era innamorato tanto che diventano in breve una coppia ed Angela entra ufficilamente a far parte della grande famiglia degli Eternal.
Sembra una favola, tutta rosa e fiori, ma purtroppo non è così. A contendersi l’amore di Angela è anche il front man del gruppo, Daniel Olssen, conosciuto meglio come Dan. Bello, dannato, dalla voce angelica ma fortemente annoiato dalla sua vita di privilegi, dalle donne che lo osannano, da una società che lo considera solo come un bancomat.
Cosa vede in Angela? Una preda facile, un momento di adrenalina, una delle tante groupie con cui vuole divertirsi.
Ma ecco che, come si suol dire, al cuore non si comanda, e comincia a scrivere canzoni che hanno proprio Angela come protagonista, non fa che pensare a lei, ne è certo se ne è innamorato e forse neanche alla ragazza è così indifferente…
Tra quali braccia cadrà vittima Angela? Lascio a voi la sorpresa del finale.
Un romanzo che ho letto in pochissimi giorni. La scrittura di Fabiana Andreozzi è coinvolgente e semplice, come ho potuto constatare in altri suoi romanzi che ho avuto il piacere di leggere.
Durante la lettura di Etenal Damnation ho potuto scorgere i punti di visti dei vari protagonisti, quasi come fosse un ideale dialogo tra i personaggi, l’autrice, i lettori e la città, vedereti Londra attraverso i loro occhi, una città mai raccontata così dolcemente. Il tutto condito dai testi delle canzoni che esplicano al meglio i sentimenti che coinvolgono i protagonisti.
Un romanzo che non parla solamente di amore o sesso (per altro con scene molto soft), ma anche di amicizia, di lealtà, di famiglia.