Buonasera lettrici, buonasera lettori!
Release Blitz di oggi 30 gennaio! Vi segnalo una nuova uscita targata Darcy Edizioni, IL PROFUMO DELLE FRESIE di Dario Neri.
SCHEDA DEL LIBRO
Titolo: Il profumo delle fresie
Autore: Dario Neri
Editore: Darcy edizioni
Genere: Narrativa Romantica
Pagine: 177
Data di uscita: 30 gennaio
Costo: 2,99€ ebook – 12€ cartaceo / in promo in ebook fino al 3 febbraio a 0,99€
TRAMA
La vita di Febe è ormai lontana dalle fantasie che coltivava a vent’anni, poco prima di sposare l’uomo con cui ora non riesce nemmeno più a condividere il letto. Ne ha subite troppe per riuscire a sopportarne gli abbracci sotto le lenzuola, le carezze che nei giorni più scuri si trasformano in schiaffi che le solcano il viso di lacrime. Ed è nelle notti che passa lontano da lui, in silenzio per non farlo svegliare, che sfoga la sua frustrazione sui tasti del computer finché gli occhi non le si inumidiscono. Scrive il romanzo della sua vita e delle sue sconfitte: “Il profumo delle fresie”, col sogno di pubblicarlo quando avrà raggiunto un lieto fine.
Solo i due figli, il timore di non riuscire a prendersene cura, le impediscono di scappare dal marito e la vita di rimpianti che si disperde come il fumo di una sigaretta, di quelle che fuma ogni mattina affacciata al balcone dell’appartamento. Ma è proprio nel ristorante su cui affaccia che lavora il protagonista dei suoi prossimi capitoli: il ragazzo che la spia dal retro del locale mentre scruta il cielo inondandolo di fumo, affascinato dalla sua malinconica bellezza.
BIOGRAFIA DELL’AUTORE
Dario Neri nasce a Caserta nel ’95, e trascorre la vita nella periferia aversana dove abita tutt’ora.
Passata la parentesi liceale si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, lavorando nel frattempo come commis per pagarsi gli studi. Dopo due anni e una promozione a Sous-chef, però, la passione per la cucina lo spinge a dedicarsi esclusivamente a quella che in principio doveva essere un’attività collaterale, scegliendo quindi la professione del cuoco.
È attivo nella comunità cittadina e membro di diverse associazioni culturali per la riabilitazione del patrimonio storico cittadino. Oltre a quella della cucina, coltiva le passioni per la letteratura e il pugilato, che pratica da amatore.
Abita con la compagna e il loro vecchio cane, e sogna di aprire un ristorante a tema letterario nel centro di Napoli.
ESTRATTO
La pianta di limoni che cresceva florida sul retro del locale inondava l’aria del suo fresco profumo, arrampicandosi sul muro di cinta che lo divideva dal cortile di un condominio oltre la strada. Era l’unica cosa, lì dentro, che Riccardo apprezzasse: la madeleine de Proust che ormai collegava ai momenti di pace che precedevano il trambusto del lavoro. Tutti i giorni indugiava qualche istante prima di entrare in cucina, standosene là, immobile, a respirare l’alito portato dagli agrumi, puntando lo sguardo sul palazzo azzurro che si ergeva dall’altro lato del muro. Quasi ogni mattina, dal piccolo balcone del terzo piano, si affacciava una donna che prendeva a scrutare il cielo incurante del freddo. Una donna sconosciuta e senza nome, ma il cui sguardo di malinconia gli ricordava il suo, quasi come se stesse guardando in uno specchio.