Review Party Recensione NIENTE SENZA TE di Viviana Leo

Buon pomeriggio letttrici e lettori!!!
Grazie alla collaborazione con la Darcy Edizioni, vi presento la mia recensione dell’ultimo libro di Viviana Leo NIENTE SENZA TE, pubblicato lo scorso 14 febbraio. Ho già potuto apprezzare la scrittura di questa giovane autrice con  “Il marchio del lupo” . 
Niente senza te WEB
DETTAGLI SUL LIBRO
Genere: Contemporary Romance
Editore: Darcy Edizioni
Data d’uscita: 14 Febbraio 2019
Pagine: 325
Prezzo: €2,99 – in preorder a €0,99 – cartaceo €14 (in uscita a breve)
Niente senza te CRT-WEB
TRAMA
Mia è una ragazza tranquilla come tante e si sta per laureare in psicologia, quando, per caso, scopre di aver vissuto nella menzogna. Suo padre non è la persona che l’ha cresciuta, ma un altro uomo, che lei non conosce. Parte così per Boston e finalmente incontra Jack, il suo vero padre, che la accoglie a braccia aperte. Jack però ha una nuova famiglia e sua moglie ha a sua volta due figli nati da un precedente matrimonio, Ashley e Lucas, che tenteranno fin dall’inizio di mettere i bastoni tra le ruote a Mia. Soprattutto Lucas, tatuato dalla testa ai piedi, arrabbiato col mondo, sempre scontroso e pungente, le darà del filo da torcere, almeno finché tra i due non scatterà una strana e irresistibile attrazione. Mia scoprirà così che la famiglia di suo padre nasconde molti più segreti di quanti lei avesse sospettato e alla fine sarà costretta a fare i conti con il suo cuore.

RECENSIONE

Mia è una giovane ragazza newyorkese, studentessa modello, apparentemente facente parte di una famiglia normale che un giorno, come un fulmine a ciel sereno, scopre, origliando una conversazione tra i suoi genitori, che colui che l’ha cresciuta sin dalla nascita, che lei ha chiamato papà per tutta la sua vita, in realtà non è il suo vero padre.

Inizia così una ricerca spasmodica del suo padre biologico sino ad individuarlo a Boston. Qui, si può dire, inizia il racconto. Abbiamo la possibilità di entrare nell’animo travagliato di una ragazza che va incontro all’ignoto, in fondo non sa se quest’uomo la vorrà accettare. Non sa se ha una nuova famiglia e questa eventuale nuova famiglia come l’accoglierà?

Tutto questo travaglio interiore peggiora con la conoscenza di Lucas, il “figliastro” di suo padre, un ragazzo arrogante, antipatico che vede in Mia una minaccia, così come sua madre e sua sorella, tanto da farle, sin dal primo istante, una guerra psicologica senza esclusione di colpi.

Così, mentre il rapporto con il suo vero padre migliora giorno dopo giorno, tanto peggiorano i rapporti con la sua famiglia, tanto da pregiudicare la sua permanenza a Boston.

A complicare la situazione è quella strana attrazione che si crea tra Mia e Lucas. Si odiano, non si sopportano, eppure tra loro scatta qualcosa sino ad arrivare ad un bacio rubato che lascia entrambi senza parole. Preso dal panico Lucas la respinge  (in modo davvero ben poco elegante) tanto da spingere Mia a rientrare a New York.

Qui avviene l’inaspettato, Lucas la raggiunge, passano una notte di passione travolgente, sembra tutto superato ma non è proprio così.

Cosa frena Lucas da lasciarsi andare all’amore e l’attrazione che prova per Mia? Non voglio svelare oltre…

Consiglio queste lettura perchè? Perchè affronta un tema delicato come può essere il riallacciare i rapporti con un genitore mai conosciuto, come integrarsi in una  nuova famiglia che  vede la protagonista un nemico da combattere, come avviene nel romanzo. Poi resta sempre affascinante, a mio avviso, l’idea di un amore contrastato, un rapporto che non riesce a decollare e il macerare dentro del lettore che si chiede se mai ci sarà il lieto fine. Insomma tutto questo, e molto altro, è NIENTE SENZA TE.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...