È più semplice di quello che credi – Emanuele Battista

È più semplice di quello che credi“, in uscita il 9 giugno e acquistabile su Amazon, non è solo un piccolo libro di classiche massime di miglioramento personale, ma è il racconto di una esperienza personale il cui protagonista è proprio l’autore del libro stesso, Emanuele Battista.

Proprio lui, nella introduzione alla sua opera, racconta come, in seguito ad un problema di salute, ha preso la decisione di migliorare la proria esistenza e le proprie esperienze, raggiungendo i propri obiettivi proprio attraverso questi insegnamenti ben descritti, passo dopo passo, in “È più semplice di quello che credi”.

Capitolo dopo capitolo, grazie a schemi atti all’organizzazione ed a elementi presi dagli insegnamenti della psicologia giapponese, Emanuele spiega, in modo semplice ed altamente esplicativo, come le cattive abitudini possono essere cambiate e lasciare quindi il posto ad una migliore conduzione di se stessi, sia nell’ambiente lavorativo che in quello personale.

Voglio descrivere solo due passaggi, quelli che maggiormente mi hanno colpito, l’atavico dualismo tra dolore e piacere, intese come leve necessarie al proprio miglioramento e al concetto di paura, come fase di sblocco verso un cambiamento che non si ha la forza di affrontare.

Consiglio questa lettura come vademecum da consultare quotidianamente, perchè, proprio con la sua semplicità, può fare da sprono per acquistare sicurezza in se stessi e nei proprio mezzi.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...